Obiettivi

Il corso mira a presentare alcuni degli strumenti quantitativi che vengono comunemente utilizzati in azienda per la risoluzione di problemi gestionali con lo scopo di fornire gli strumenti necessari per la formalizzazione dei problemi. Particolare importanza riveste l’uso del componente aggiuntivo di Excel noto con il nome di risolutore. Questo strumento di analisi permette non solo di risolvere una vasta gamma di problemi ma anche di effettuare la cosiddetta analisi di post-ottimalità.

Principali contenuti

  • La programmazione lineare (P.L.)
  • La teoria dei grafi per la gestione dei progetti: l'analisi CPM
  • Decisioni in condizioni di incertezza
Docenti

Enrico Moretto